Cefalonia

Cefalonia

Cefalonia, spiaggia
CC PapaPiper (Travelling) - Atheras Beach, Cefalonia

La maggiore delle isole ioniche (36 mila abitanti) è uno spettacolo per gli occhi e per il cuore. Impossibile da raccontare tutta in poche righe, ampia e bella, è una sopresa ad ogni visita, una scoperta ad ogni ritorno. Clima mediterraneo e vegetazione rigogliosa che accompagna lo sguardo e i visitatori sino al limite estremo del mare.

Cefalonia è un'isola verde che incontra un mare blu e cristallino, un luogo davvero da scoprire nell'entroterra, con i suoi laghi, le sue grotte sotterranee, la sua vegetazione ricca ed unica, con specie di fiori che crescono solo sull'isola, e soprattutto l'altezza dei suoi monti, da cui si può dominare il mare dai 1600 metri di altezza. Imperdibile una passeggiata nel grande Parco Nazionale, e una visita alle grotte di Melissani, con lo spettacolare lago sotterraneo e i colori da sogno che la contraddistinguono.

Argostoli e le altre città

Capitale dell'isola e città dell'omonimo golfo, Argostoli è il centro della zona più turistica di Cefalonia, città giovane e moderna che domina la costa occidentale e che, assieme alla vicina Lixouri, concentra la maggior parte della popolazione più vacanziera e spensierata del turismo estivo, con i molti caffè e la vita notturna piuttosto movimentata. Più caratteristica e forse più bella è Fiskardo, villaggio che conserva intatto lo stile tradizionale perché miracolosamente scampato al terremoto che negli anni 40 sconvolse l'isola.

Le spiagge di Cefalonia

Poco distante da Lixouri, qualche anno fa, prima delle fotocamere digitali, la spiaggia di Myrthos vi avrebbe fatto sprecare un intero rullino. Acque verdi e ciottoli chiari incorniciate dai boschi e dalle scogliere tipiche dell'isola. Uno spettacolo maestoso al termine di un sentiero ripido e tortuoso. Skala è forse la più bella spiaggia sabbiosa dell'isola, mentre nella zona di Fiskardo, nel nord, l'ingresso al mare avviene direttamente dagli scogli.