Lefkada

E' una delle mete estive più frequentate dello Ionio e un'isola davvero per tutti i gusti. Storia antica e feste notturne, paesaggi tranquilli da contemplare e frenesia giovanile convivono su un'isola famosa per l'ospitalità della sua popolazione.
Con oltre 120 chilometri di costa, Lefkada è la più tipicamente greca delle isole dello ionio. E non stupisce, dato che la sua vicinanza al continente è tale da permettere ad un semplice ponte mobile di 30 metri di unirla alla terra ferma. Lefkada (in italiano chiamata anche Leucade) è un'isola sorprendentemente varia per offerta turistica ed incredibilmente accogliente, uno dei paradisi dello sport acquatico, soprattutto per gli appassionati di windsurf e kitesurf. Vale la pena provare la cucina tipica, forse la più rinomata tra le culture gastronomiche delle isole ionie.
Località principali
Lefkada città, il capoluogo dell'isola, è decisamente una meta obbligata, per la cucina, per i prodotti tipici dal miele al torrone, e per lo strano aspetto del paese con le sue case dai colori sgargianti in legno e lamiera. Centro turistico per eccellenza è invece Nidri, dalla movimentata vita notturna, animata da molti locali e dai giovani che si riversano per le strade. Lefkada è però sorprendentemente diversa appena girato l'angolo. Prova ne siano i moltissimi borghi silenziosi e tranquilli, i villaggi tradizionali ancor oggi abitati dai pescatori.
Le spiagge di Lefkada
I due volti di Lefkada si mostrano anche nell'aspetto delle sue spiagge: lunghe e sabbiose ad ovest, la costa più selvaggia e meno turistica dell'isola, più ristrette ed ospitate da piccole baie protette ad oriente. Tra le più belle Porto Katsiki ed Egremnoi Beach, sulla penisola nella zona sud ovest, e la bella Aghios Ioannis, vicino al capoluogo.